Categorie
para-noie

principessina sul pisello

è strano come io finisca inevitabilmente a prendere carta e penna per cercare di calmarmi.
sono monotona e contorta, ma la banalità delle inquietudini riesce comunque a preoccuparmi.
mi illudo che il contatto fisico con le parole, nero su bianco in un foglio o pixel di uno schermo, sia il primo passo per trovare una soluzione.
navigo tra i resti di zaini sfatti, con i vestiti appallottolati ed il sacco a pelo da ritirare. detesto dovermi disfare delle valigie, contrasto evidente della staticità del presente. e meno che mai ho la concretezza per disporre razionalmente gli oggetti.
dovrei essere felice, ma mi trovo preoccupata. è facile scoprire che è una contentezza fittizia quella raggiunta con obiettivi troppo poco ambiziosi.
e poi, per la prima volta dopo tanto tempo, mi vedo assiduamente riempire la mente dall'immagine di qualcuno, mi trovo a pensarci improvvisamente con un sorriso sulle labbra. non so cosa significhi, ma troppo poco spesso ha portato alla serenità di un abbraccio postcoitum di pettorali freschi nella notte, troppo sovente si è tradotto invece in solitarie tisane risolte con l'accollarmi una colpa che non c'è. e forse non è solo dovuto alla tele se non riesco a cercare il conforto necessario ad una bimba trasognata negli occhi ammalliati dallo schermo di chi vorrei mi ascoltasse.
perchè, per quanto anagraficamente sia grande, mi vergogno di scenate infantili, a rivendicare una mia autonomia che so bene non si esplica nel pagare una bolletta o tenere il caos attorno a me. aspetto un bando erasmus per giocare ai dadi con il mio futuro e l'unico timore è restare sola. perchè è inutile farsi delle aspettative quando il tempo non dipende da me, quando, anche a mezza italia da qui, un cappuccio grigio mi fa sobbalzare. senza neanche sapere, in fondo, se sia stata l'elaborazione di venti giorni di solitudine o davvero fosse tutto com'era. illusioni che si sgretolano a contatto con il vero. non mi manca troppo per scoprirlo, anche se temo che non sarà mai abbastanza.

Creative Commons License
Except where otherwise noted, the content on this site is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.